Come evitare l’esclusione dalle graduatorie ATA: tutto quello che devi sapere sulla CIAD
Le graduatorie ATA di terza fascia per il triennio 2024/2027 sono in fase di aggiornamento e, come stabilito dalla nota ministeriale del 5 maggio 2025, gli uffici scolastici stanno verificando i requisiti dei candidati inseriti con riserva.
Uno dei punti più delicati riguarda la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), che rappresenta oggi un titolo obbligatorio per l’accesso a tutti i profili ATA, ad eccezione del collaboratore scolastico.
Chi non possiede questo requisito rischia concretamente l’esclusione dalle graduatorie.
Perché la CIAD è così importante
La CIAD non è una semplice certificazione informatica:
-
attesta il possesso delle competenze digitali di base, ormai indispensabili per lavorare nella scuola;
-
è richiesta dal Ministero come requisito obbligatorio di accesso;
-
garantisce punteggio valido nelle graduatorie.
Senza CIAD, non solo non si può accedere ad alcuni profili ATA, ma si rischia di essere depennati anche se già inseriti.
Come evitare l’esclusione dalle graduatorie
Se non hai ancora conseguito la CIAD, il consiglio è di attivarti subito. Le soluzioni sono due:
-
Conseguire una certificazione conforme il prima possibile, così da regolarizzare la tua posizione.
-
Affidarti a un ente accreditato, come sul nostro sito che rilasci certificazioni riconosciute da ACCREDIA e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Cosa fare subito
-
Verifica se la tua certificazione informatica è effettivamente riconosciuta come CIAD.
-
Se non la possiedi, iscriviti subito a un corso di alfabetizzazione digitale valido a livello internazionale.
-
Conserva la documentazione ufficiale (attestato e certificazione), che ti verrà richiesta in caso di controlli.
La CIAD non è più un titolo facoltativo, ma un requisito indispensabile per lavorare come ATA.
Vuoi evitare l’esclusione dalle graduatorie ATA? Iscriviti subito al nostro corso di Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) riconosciuto dal MIM e regolarizza la tua posizione prima che sia troppo tardi!