Graduatorie ATA terza fascia: esclusi i candidati senza CIAD, l’avviso arriva via e-mail
Gli aspiranti ATA di terza fascia che non hanno conseguito la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD) entro il 30 aprile e non ne hanno dichiarato il possesso stanno ricevendo, in queste settimane, gli avvisi di esclusione dalle graduatorie.
Questa procedura rientra nelle operazioni di verifica richieste dalla nota ministeriale del 5 maggio 2025 ed è necessaria per la successiva riformulazione delle graduatorie.
L’avviso di esclusione viene recapitato direttamente agli interessati tramite posta elettronica:
Gentile aspirante,
l’istituzione scolastica destinataria della sua domanda, xx, ha effettuato l’esclusione dal seguente profilo AA – ASSISTENTE AMMINISTRATIVO richiesto ai fini dell’inclusione nelle Graduatorie di istituto III fascia Personale ATA triennio 2024/25 – 2026/27 con la seguente motivazione:
Mancato conseguimento Certificazione Internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) come richiesto da Decreto Ministeriale n. 89 del 21 maggio 2024
Per eventuali chiarimenti La invitiamo a rivolgersi all’istituzione scolastica destinataria della domanda, che ha curato la valutazione della sua posizione.
La CIAD è requisito di accesso!
Con il Decreto Ministeriale 21 maggio 2024, n. 89, è stato stabilito che per l’inserimento nelle graduatorie ATA di terza fascia è obbligatorio il possesso della Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale (CIAD), requisito richiesto per tutti i profili, ad eccezione di quello di collaboratore scolastico.
Per consentire la regolarizzazione delle posizioni, i candidati che avevano presentato domanda con riserva hanno potuto caricare la certificazione CIAD dal 28 aprile al 12 maggio 2025, attraverso la procedura informatizzata disponibile sul portale ministeriale.
Anche coloro che inizialmente erano stati inseriti “a pieno titolo” ma che, in seguito alle verifiche, sono risultati privi di una CIAD valida, hanno avuto la possibilità di mantenere l’inserimento in graduatoria, a condizione di presentare una certificazione conforme conseguita entro il 30 aprile 2025.