In offerta!
Home / Formazione Professionale / Professionisti / Certificazione PEKIT Investigative and Forensic Expert

Certificazione PEKIT Investigative and Forensic Expert

Il prezzo originale era: €635.00.Il prezzo attuale è: €500.00.

La certificazione PEKIT Criminalist IFCL si consegue superando 2 esami.

La certificazione Pekit Computer Forensics si consegue superando 4 esami.

La certificazione Pekit Security si consegue superando un solo esame.

La certificazione PEKIT PRIVACY GDPR DPO 2.0 si consegue superando 5 esami.

Compara

Descrizione

Certificazione PEKIT Investigative and Forensic Expert

L’ottenimento della certificazione PEKIT Investigative and Forensic Expert. si ha con il conseguimento delle 4 certificazioni:

  • PEKIT Criminalistics IFCL
  • PEKIT Co.Fo 2.0 – Computer Forensics
  • PEKIT Security
  • PEKIT Privecy GDPR DPO 2.0

– PEKIT PRIVACY GDPR DPO 2.0

La certificazione PEKIT PRIVACY GDPR DPO 2.0 – certifica le conoscenze che il Responsabile Protezione Dati – Data Protection Officer (RPD/DPO) deve possedere al fine di espletare gli adempimenti previsti dalla nuova normativa europea e delle modalità attraverso cui lo Stato italiano ne abbia recepito i contenuti e sancito le sanzioni in sede amministrativa e penale.

Il DPO (Data Protection Officer – responsabile della protezione dei dati) è una nuova figura professionale introdotta dall’art. 39 del Regolamento UE 2016/679 del 27/04/2016 dotata di una conoscenza specialistica della normativa e delle prassi in materia di protezione dei dati. Il Data Protection Officer va ad inserirsi nel panorama dei consulenti aziendali ed è un manager in possesso di approfondite conoscenze sia in campo normativo sia in materia di sicurezza informatica.

La certificazione PEKIT PRIVACY GDPR DPO 2.0 consente al DPO di possedere non solo una piena conoscenza della norma europea GDPR, ma anche delle modalità attraverso cui lo Stato italiano ne abbia recepito i contenuti e sancito le sanzioni in sede amministrativa e penale.

La certificazione PEKIT PRIVACY GDPR DPO 2.0 si consegue superando 5 esami.

Sulla nostra piattaforma di formazione è presente un corso di preparazione per sostenere gli esami previsti.

– PEKIT SECURITY

Pekit Security certifica le conoscenze, le competenze e le procedure necessarie a garantire la sicurezza dei sistemi informatici. Queste abilità sono proprie della figura professionale dell’Ethical Hacker.

L’ethical hacker è un esperto in sistemi informatici e reti che, su mandato del legittimo proprietario, tenta sistematicamente di penetrare un sistema informatico o una rete con lo scopo di evidenziare tutte le possibili vulnerabilità che un hacker potrebbe individuare e sfruttare per portare a termine un attacco informatico.

Il professionista certificato Pekit Security può operare in aziende pubbliche e private in qualità di security manager, collaborare con le forze dell’ordine e prestare la propria consulenza professionale come CTU e CTP nelle procure e nei tribunali nell’ambito di procedimenti giudiziari in campo penale, civile ed amministrativo. Infine, il professionista certificato Pekit Security, potrà espletare il proprio ruolo come lavoratore dipendente di società specializzate nella sicurezza informatica.

La certificazione Pekit Security si consegue superando un solo esame.

– PEKIT CoFo | Computer Forensics

Pekit CoFo | Computer Forensics certifica le competenze proprie della figura professionale di “Esperto in Investigazioni Digitali” in ambito giudiziario, penale, civile ed amministrativo. Il soggetto certificato Pekit CoFo può operare come Analista nel mondo aziendale, come investigatore forense e all’interno di un CSIRT (“Computer Security Incident Response Team”).

Generalmente, l’Esperto di Digital Forensics opera come libero professionista, offrendo la sua consulenza ad aziende, uffici giudiziari e forze dell’ordine. In altri casi è un lavoratore dipendente di società specializzate nella sicurezza informatica che offrono, tra i loro servizi, anche indagini di Computer Forensics.

Questa figura professionale opera prevalentemente al fianco delle Forze dell’Ordine durante le indagini giudiziarie, occupandosi dell’individuazione, della copia, della custodia e dell’autenticazione delle prove di reati informatici.

La certificazione Pekit Computer Forensics si consegue superando 4 esami.

– PEKIT Criminalistics IFCL

Pekit Criminalistics IFCL (Investigative and Forensic Criminal Law Certification).

La criminologia oggi viene alla luce sia da fortunate serie televisive, sia dalla sempre più assidua presenza di criminologi nei talk show televisivi che disquisiscono, come “esperti”, su determinati e attuali fatti criminosi privilegiando l’efficacia delle indagini o la presunta colpevolezza di determinati soggetti ingenerando, pertanto, una certa confusione tra la “criminalistica”, la “criminologia” e altre scienze criminali.

+Sono spesso confuse due competenze – e quindi due mestieri – distinti e separati:

  • Criminologia (criminologo)
  • Criminalistica (criminalista)

La Criminologia studia il fenomeno criminoso nella sua complessità: il suo compito è considerare, sotto ogni punto di vista qualunque prospettiva attenga il crimine.

La Criminalistica si avvale di metodi scientifici e tecnologici ponendo in essere tutte quelle attività d’investigazione volte a scoprire l’autore di un delitto.

La figura professionale certificata con PEKIT Criminalistics IFCL sarà in grado di operare adeguatamente nel campo delle investigazioni tecnico-scientifiche avendo le caratteristiche di “competenza” richiamate dalla legge. L’obiettivo principale della Certificazione PEKIT Criminalistics IFCL è quello di formare professionisti che abbiano i requisiti citati dalla Legge.

L’interessato potrà altresì lavorare come dipendente di istituti di investigazione, studi legali, laboratori di analisi e studi peritali forensi, compagnie assicurative, banche, aziende private e in qualsiasi contesto nel quale sia richiesta una figura altamente qualificata nel ramo tecnico dell’investigazione, della sicurezza e della difesa.

La certificazione PEKIT Criminalistics IFCL ricopre esaustivamente il processo di convalida dei criteri connessi alla fase di apprendimento, cosi come previsti dalla norma UNI 11822:2021.

La stessa certificazione fornisce a chi ne è in possesso i requisiti richiesti per l’insieme delle conoscenze necessarie per l’espletamento della professione di criminalista.

DESTINATARI

La certificazione PEKIT Criminalistics IFCL è rivolta a soggetti fortemente motivati a intraprendere un percorso formativo multidisciplinare.

TITOLI DI ACCESSO

Il titolo di studio minimo per accedere al Corso e sostenere gli esami di certificazione è il diploma di maturità.

La certificazione PEKIT Criminalist IFCL si consegue superando 2 esami.

Sulla nostra piattaforma di formazione è presente un corso di preparazione per sostenere gli esami previsti.

 

È QUI! NON PERDERTELO!

B L A C K
F R I D A Y

APPROFITTA DI UNO SCONTO FINO AL 30% SU TUTTI I PRODOTTI
La promo sarà valida automaticamente per tutti gli ordini che arriveranno a partire dal 10 Novembre 2025 dalle ore 00:01 e fino al 30 novembre 2025 alle ore 23.59
Le certificazioni soggette a promo sono già scontate!
Attenzione: NON è permesso l'utilizzo di altri Coupon!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.