Orari Uffici: Lun-Ven 09:30 - 18:30; Sab 10:00 - 12:00

info@solsisacademy.it || + 39 329 952 9244

Aggiornamento GPS Docenti 2026: i sindacati chiedono un confronto politico. Tra le richieste: “ripescaggio” nell’algoritmo, nuove tabelle titoli e diritto al completamento

Aggiornamento GPS Docenti 2026: i sindacati chiedono un confronto politico. Tra le richieste: “ripescaggio” nell’algoritmo, nuove tabelle titoli e diritto al completamento

In vista dell’apertura e dell’aggiornamento delle Graduatorie Provinciali e d’Istituto per le Supplenze (GPS) per il biennio 2026/27 e 2027/28, le principali sigle sindacali – FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, FGU Gilda Unams, Snals e Anief – hanno chiesto al Ministero dell’Istruzione e del Merito di avviare un confronto politico e tecnico.

La richiesta arriva dopo la presentazione, da parte del Ministero, della bozza di Ordinanza che introduce diverse novità per il prossimo aggiornamento delle graduatorie.

I sindacati sottolineano la necessità di affrontare alcune criticità ancora irrisolte, in particolare quelle legate alla trasparenza del funzionamento dell’algoritmo di assegnazione delle supplenze e alle nuove sanzioni previste per chi rinuncia a una nomina.

Tra i punti di attenzione, anche la gestione degli spezzoni orari e la conferma del divieto di frazionamento delle cattedre ai fini del completamento. Le organizzazioni sindacali ritengono indispensabile un confronto approfondito per arrivare a un testo condiviso, chiaro e coerente con le esigenze del personale scolastico e delle istituzioni.

Le principali richieste dei sindacati

  • Ripescaggio degli aspiranti che, per mancanza di posti in un turno di nomina, non abbiano ricevuto alcuna proposta di supplenza.

  • Aggiornamento delle tabelle dei titoli, per garantire punteggi più aderenti alle reali competenze e qualifiche.

  • Tutela del diritto al completamento orario per i supplenti in situazioni di “part time involontario”.

  • Riconoscimento del carico di lavoro aggiuntivo per le segreterie scolastiche, chiamate a gestire le operazioni di valutazione delle domande.

L’obiettivo dei sindacati è quello di giungere a un provvedimento più equo e trasparente, capace di valorizzare il lavoro del personale precario e di assicurare un corretto funzionamento del sistema di reclutamento.

È QUI! NON PERDERTELO!

B L A C K
F R I D A Y

APPROFITTA DI UNO SCONTO FINO AL 30% SU TUTTI I PRODOTTI
La promo sarà valida automaticamente per tutti gli ordini che arriveranno a partire dal 10 Novembre 2025 dalle ore 00:01 e fino al 30 novembre 2025 alle ore 23.59
Le certificazioni soggette a promo sono già scontate!
Attenzione: NON è permesso l'utilizzo di altri Coupon!

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Hai problemi con l'ordine? Contattaci

Se hai problemi con il tuo ordine, non avere timore! Contattaci al 329 952 9244