Categoria: Guide

Certificazioni informatiche e punteggio GPS 2026: varranno solo quelle accreditate da Accredia? Tra gli enti riconosciuti anche EIPASS Importanti novità emergono dal tavolo ministeriale sull’aggiornamento delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). Secondo quanto riportato dalle sigle sindacali, il Ministero dell’Istruzione ha stabilito che saranno valutate solo le certificazioni informatiche rilasciate da enti accreditati da…

Il DigCompEdu come modello di riferimento per le competenze digitali dei docenti Il DigCompEdu (Digital Competence for Educators) rappresenta il principale quadro europeo di riferimento per la definizione delle competenze digitali che gli insegnanti dovrebbero possedere per integrare in modo efficace le tecnologie digitali nella didattica e nei processi di apprendimento.Sviluppato dal Joint Research Centre…

Come si diventa personale ATA: profili, requisiti e modalità di accesso Il personale ATA (Amministrativo, Tecnico e Ausiliario) rappresenta una componente essenziale del sistema scolastico statale. Si tratta di figure che operano all’interno delle scuole svolgendo attività di carattere amministrativo, tecnico, gestionale e di supporto operativo al corretto funzionamento degli istituti. Con il Decreto Ministeriale…

Come aumentare il punteggio per i diversi profili ATA Per entrare o avanzare nelle graduatorie ATA, non basta possedere il titolo di accesso: è possibile aumentare il punteggio aggiungendo alcuni titoli formativi riconosciuti dal Ministero.Non tutti i corsi contano ai fini della graduatoria: solo quelli specificamente valutati dal bando.Vediamo, profilo per profilo, quali titoli fanno…

Vuoi lavorare subito con i bambini? Scopri il Corso OPI che ti cambia il futuro! C’è un titolo che in pochi conoscono ma che può davvero fare la differenza nel tuo futuro lavorativo: il Corso di Qualifica OPI – Operatore per l’Infanzia, promosso dalla Regione Campania e riconosciuto a livello nazionale. E la parte più…