Orari Uffici: Lun-Ven 09:30 - 18:30; Sab 10:00 - 12:00

info@solsisacademy.it || + 39 329 952 9244

Accordo STATO-REGIONI: cosa è?

Accordo STATO-REGIONI: cosa è?

Con “Accordo Stato Regioni”, a volte abbreviato in ASR, si intende un accordo sottoscritto in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, Regioni e Province Autonome.

In materia salute e sicurezza sul lavoro sono stati promulgati più Accordi Stato Regioni, tutti con l’obiettivo di uniformare le i requisiti delle attività di formazione sulla sicurezza sul lavoro e di garantire un elevato standard di formazione per le figure coinvolte in tutto il territorio nazionale in modo tale da aumentare la consapevolezza dei rischi sul luogo di lavoro e fornire le competenze necessarie per la loro gestione e prevenzione.

Gli Accordi Stato Regioni sulla formazione, rispondendo alle indicazioni del D.Lgs. 81/08, individuano durata, contenuti minimi, modalità della formazione obbligatoria e della verifica finale di apprendimento dei corsi di sicurezza (artt. 32-34-37) nonché le specifiche dei corsi per l’abilitazione all’uso di determinate attrezzature di lavoro (art. 72).

Gli ASR più rilevanti pubblicati nel tempo sono:

  • Accordo Stato-Regioni, Rep. Atti n. 221/CSR del 21/12/2011: formazione dei lavoratori, ai sensi dell’art.37, comma 2, del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., contiene le indicazioni per la formazione dei lavoratori, dei preposti e dei dirigenti
  • Accordo Stato-Regioni, Rep. Atti n. 223/CSR del 21/12/2011: formazione per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi (DL SPP), ai sensi dell’art.34, commi 2 e 3, del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
  • Accordo Stato-Regioni, Rep. Atti n. 53/CSR del 22/02/2012: concernente l’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione in attuazione dell’art. 73, comma 5 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.
  • Accordo Stato-Regioni, Rep. Atti n. 128/CSR del 07/07/2016: finalizzato all’individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi per i responsabili e gli addetti dei servizi di prevenzione e protezione (RSPP e ASPP), ai sensi dell’art.32 del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.

Il mondo del lavoro è in attesa della pubblicazione di un nuovo accordo sulla formazione che accorperà tutti quelli ad oggi vigenti e che comprenderà anche i criteri per l’organizzazione corsi accordo stato regioni e la formazione del datore di lavoro visto che non sono ancora stati individuati in alcun documento.

SCONTI A TUTTI GLI ISCRITTI ALLA NEWSLETTER: APPROFITTANE SUBITO!

L'iscrizione è GRATUITA. Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Non stavi lasciando il carrello così, vero?

Hai problemi con l'ordine? Contattaci

Se hai problemi con il tuo ordine, non avere timore! Contattaci al 329 952 9244