GLOSSARIO SICUREZZA: Organi Paritetici Organismi Paritetici: sono definiti dal D. Lgs. 81/08 come gli “organismi costituiti a iniziativa di una o più associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, quali sedi privilegiate per: la programmazione di attività formative e l’elaborazione e la raccolta di buone prassi a fini prevenzionistici; lo…
Categoria: Sicurezza sul Lavoro
GLOSSARIO SICUREZZA: il Lavoratore Lavoratore: l’art. 2 del D. Lgs. 81/08 definisce chi è il lavoratore: si tratta di quella “persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti…
COSA SONO I DPI (DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE)? Il significato di DPI è “Dispositivo di Protezione Individuale”. L’acronimo DPI pertanto si pronuncia con la dizione italiana, non inglese! Il D.lgs. 81/08 (il cosiddetto Testo Unico Sicurezza sul Lavoro) definisce i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) come “qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo…
Nuovo Accordo Stato Regioni sulla Formazione Di seguito il riassunto delle novità contenute in questo ultimo documento “definitivo” e, quindi, che saranno presenti nel nuovo Accordo Stato Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza del lavoro. Il nuovo Accordo sulla formazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro accorperà tutti…
Accordo STATO-REGIONI: cosa è? Con “Accordo Stato Regioni”, a volte abbreviato in ASR, si intende un accordo sottoscritto in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra Stato, Regioni e Province Autonome. In materia salute e sicurezza sul lavoro sono stati promulgati più Accordi Stato Regioni, tutti con l’obiettivo di uniformare le i requisiti delle…
IL D.LGS. 81/2008 “TESTO UNICO SICUREZZA SUL LAVORO” Il D.Lgs. 81/2008, detto anche Testo Unico Sicurezza sul Lavoro, è il principale riferimento legislativo in Italia sul tema della salute e sicurezza sul lavoro. Esso recepisce numerose Direttive Europee emanate nel tempo con l’obiettivo di uniformare nel continente la legislazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. L’uso del termine…