Descrizione
Corso e Certificazione informatica EIPASS Animatore Digitale 4.0
Certificazione informatica di livello medio B2 (Classificazione livello DigiCompEdu)
Destinatari
- Docenti di scuole di ogni ordine e grado
- Dirigenti scolastici
- Animatori Digitali
- Team per l’innovazione digitale
- Formatori
- Educatori
Classificazione moduli in base al DigCompEdu
Livello medio di competenza: B2
Modulo | Area | Competenza | Livello |
---|---|---|---|
Flipped Classroom | 3 | 3.1 | C1 |
ePubEditor | 2 | 2.2 | B2 |
Coding base | 3 | 3.1 – 3.4 | B2 |
Coding avanzato | 3 | 3.1 – 3.4 | C1 |
Monitor touch: caratteristiche e ambienti di apprendimento | 2 | 2.1 | B2 |
Monitor touch: i sistemi operativi e il flipped teaching | 3 | 3.3 | B2 |
Storytelling digitale | 5 | 5.3 | B2 |
Ambienti per la gestione di classi virtuali e social learning | 1 | 1.1 | B2 |
Strumenti per la valutazione | 4 | 4.1 – 4.3 | B1 |
Bullismo e cyberbullismo | 6 | 6.2 – 6.4 | B1 |
Modalità di conseguimento
- Lezioni video online
- Audiolezioni
- Dispense scaricabili in formato pdf
- Esercitazioni illimitate
- Esame online
- La piattaforma e-learning è attiva 7 giorni su 7, h24
Dopo aver risposto esattamente ad almeno il 75% delle domande previste alla fine di ogni modulo, riceverai:
-
- l’attestato di frequenza al corso di 100 ore, immediatamente scaricabile in piattaforma
- il certificato EIPASS Animatore Digitale 4.0 entro 30 giorni dalla conclusione del percorso.
Cosa imparerai
Le competenze fanno la differenza
- Trasformare la didattica tradizionale in didattica per competenze attraverso l’utilizzo di strumenti digitali; valorizzare l’esperienza attiva, l’apprendimento induttivo, la cooperazione, mettendo al centro del processo di apprendimento lo studente.
- Realizzare attività di storytelling con applicazioni per creare fumetti, podcast, video e storie interattive.
- Utilizzare il coding come metodo didattico nelle materie curricolari. Agevolare negli alunni lo sviluppo delle conoscenze cognitive delle diverse materie, divertendosi con la programmazione a blocchi, o i linguaggi di programmazione Twine, Kojo, HTML, CSS e Javascript.
- Utilizzare il monitor touch, riconoscendone gli elementi caratterizzanti e gli strumenti basici, implementando la metodologia didattica più adatta alle discipline, agli strumenti presenti e agli obiettivi formativi.
- Utilizzare sistemi di videoconferenza, per realizzare lezioni online sincrone, quali Google Meet, Zoom, Microsoft Teams; conoscere i principi del social learning attraverso l’utilizzo di piattaforme dedicate.
- Utilizzare il registro elettronico, conoscendo la normativa di riferimento; creare verifiche personalizzate sfruttando le potenzialità dei software online dedicati.
- Riconoscere e identificare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, le tecniche di prevenzione e intervento.
Spendibilità
Il valore del titolo informatico EIPASS
Bandi, concorsi e curriculum vitae
L’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici. Inoltre corrisponde al livello autonomo richiesto nel CV Europass alla voce competenze digitali.
Formazione obbligatoria del personale scolastico
L’attestato di frequenza al corso è valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.