Home / Area Università / Master Universitari / Master I Livello / Master in didattica della lingua italiana come L2

Master in didattica della lingua italiana come L2

500.00

Master in didattica della lingua italiana come L2

  • Tipologia: Master universitario di I livello
  • Codice Master: DLI1
  • Durata: 1500 ore (minimo 6 mesi / massimo 1 anno)
  • Date di inizio: on demand
  • Crediti: 60 CFU
  • Modalità didattica: e-learning su piattaforma accessibile h24
  • Tirocinio (opzionale): 100 ore presso enti convenzionati
  • Costo: 500 Euro
  • Prove previste: verifica scritta delle competenze acquisite
  • Bonus docenti: sì

Requisiti di ammissione

Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99.
Scrivici per richiedere una valutazione sulla compatibilità con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.

Compara

Descrizione

Destinatari del master in didattica della lingua italiana come L2

Il master in didattica della lingua italiana come L2 è rivolto a facilitatori linguistici nella scuola dell’obbligo, insegnanti di italiano (presso enti locali, aziende, organizzazioni legate al mondo del lavoro, associazioni), collaboratori ed esperti di lingua presso centri linguistici, lettori presso Istituti Italiani e Università Straniere.

Obiettivi del master in didattica della lingua italiana come L2

Il fenomeno dell’immigrazione in Italia richiede anche l’intervento di figure specializzate che possano favorire l’integrazione a livello linguistico e culturale nel contesto scolastico ed educativo. Il master risponde a questa esigenza permettendo ai partecipanti di acquisire una preparazione specifica nell’ambito della didattica interculturale e della didattica della lingua italiana come L2.
Obiettivo principale del master in didattica della lingua italiana come L2 è  fornire le competenze metodologiche e didattiche necessarie a progettare e attuare interventi formativi personalizzati, calibrati sulle esigenze dello studente e basati sul confronto tra la sua lingua di origine e la lingua seconda in molteplici situazioni ed ambiti disciplinari.

Modalità esami

È previsto 1 esame scritto da 30 domande a risposta multipla per ogni macro-area più una prova finale, costituita da esame con 10 domande a risposta multipla su tematiche trasversali al master in didattica della lingua italiana come L2.

Caratteristiche del master in didattica della lingua italiana come L2

Il master non è titolo di specializzazione in italiano L2 al contrario delle certificazioni glottodidattiche con il conseguimento contestuale delle quali ma non vi è alcuna incompatibilità. Il nostro suggerimento è di conseguire i due titoli contestualmente per ottimizzare lo studio.
Un master in didattica della lingua italiana come L2 può essere utile per accedere direttamente all’esame di certificazione Dils-PG bypassando il requisito relativo all’esperienza di insegnamento linguistico (in classi di italiano a stranieri o di altra lingua straniera).

Punteggio del master in didattica della lingua italiana come L2

1 punto in GPS
1,25 punti nei concorsi
1 punto nelle graduatorie interne di istituto
2 punti (fino ad un massimo di 4) per le procedure di destinazione all’estero del personale docente di scuole e corsi

Bonus docenti

È possibile usufruire del bonus di 500 euro previsto dalla riforma “La Buona Scuola” (L. 107/2015) per l’autoformazione dei docenti. Il bonus è l’occasione per aggiornare gratuitamente le tue competenze e accrescere la tua preparazione nell’ambito dell’insegnamento.
Se l’importo sulla tua carta del docente non copre l’intera quota è possibile utilizzare il bonus anche in parte e versare la parte restante tramite bonifico. È anche possibile la rateizzazione in 4 tranches solitamente suddivise in importi pari a circa (per arrotondamento) il 30% al momento dell’immatricolazione e al 70% in tre rate mensili di pari importo.

SCONTI A TUTTI GLI ISCRITTI ALLA NEWSLETTER: APPROFITTANE SUBITO!

L'iscrizione è GRATUITA. Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “Master in didattica della lingua italiana come L2”

Ti potrebbe interessare…

  • In offerta!
    Nuova didattica per le lingue: multimodale, flipped learning e CLIL

    Nuova didattica per le lingue: multimodale, flipped learning e CLIL

    Il prezzo originale era: €1,500.00.Il prezzo attuale è: €650.00. Aggiungi al carrello
    Il prezzo originale era: €1,500.00.Il prezzo attuale è: €650.00.

    La metodologia CLIL è un metodo d’apprendimento innovativo, introdotto nella scuola italiana già dal 2010 e ribadito dalla Legge 107/2015 come obiettivo formativo prioritario.

    Il CLIL (Content and Language Integrated Learning) è un approccio metodologico rivolto all’apprendimento integrato di competenze linguistico-comunicative e disciplinari in lingua straniera.

    Il Corso si prefigge di far conseguire ai partecipanti le competenze utili per progettare e gestire un corso di insegnamento non linguistico, o soltanto una parte di esso, in lingua straniera.

    Il titolo acquisito consente l’aggiornamento professionale ed è valutabile ai fini degli aggiornamenti del punteggio nelle graduatorie del personale docente della Scuola italiana.

    Il corso ha una durata di 1500 ore. Potrai accedere alle dispense ogni volta che vorrai senza alcuna scadenza. 

    Quick View