Certificazione informatica di livello intermedio – EIPASS Cybercrimes

149.00

L’evoluzione della tecnologia ha portato al progressivo mutamento della normativa penale per adeguarla alla cybersecurity: l’avvento del cybercrime, con l’introduzione dei reati informatici, ha condotto il legislatore a rendere sempre più specifiche le fattispecie.

Un crimine informatico è un fenomeno criminale che si caratterizza nell’abuso della tecnologia informatica sia hardware che software, per la commissione di uno o più crimini.

L’obiettivo è fornire competenze basilari in materia di diritto penale: si presentano i reati in internet, approfondendone gli aspetti più significativi.

EIPASS Cybercrimes è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale.

 

✅ Attivazione Rapida entro 1 ora.
✅ Download del Certificato sostitutivo (Libretto Digitale) immediato in piattaforma.
✅ Certificati riconosciuti dal MIUR.
✅ Esame online in modalità sincrona, da prenotare con nostro Supervisore. Studia comodamente da casa.
✅ Esame online: un tentativo per modulo.
✅ Nessun costo nascosto, certificazioni ed esami inclusi nel prezzo.
✅ Piattaforma disponibile h24 e 7 giorni su 7.

ASSISTENZA INCLUSA

I corsi e gli esami sono totalmente online, ma non verrai lasciato solo, per qualsiasi problema, dubbio, insicurezza, potrai contattare la nostra assistenza clienti al numero WhatsApp 3299529244. Non lasciamo mai soli i nostri clienti.

Aggiungi alla Lista dei Desideri
Aggiungi alla Lista dei Desideri
Compara

Descrizione

Certificazione informatica di livello intermedio – EIPASS Cybercrimes

L’evoluzione della tecnologia ha portato al progressivo mutamento della normativa penale per adeguarla alla cybersecurity: l’avvento del cybercrime, con l’introduzione dei reati informatici, ha condotto il legislatore a rendere sempre più specifiche le fattispecie.

Un crimine informatico è un fenomeno criminale che si caratterizza nell’abuso della tecnologia informatica sia hardware che software, per la commissione di uno o più crimini.

L’obiettivo è fornire competenze basilari in materia di diritto penale: si presentano i reati in internet, approfondendone gli aspetti più significativi.

miur
EIPASS Cybercrimes è riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione (MIUR) e costituisce titolo valido per il riconoscimento di punteggio nell’ambito scolastico, universitario e concorsuale.

 

Moduli d’esame

  • Cybercrimes: reati informatici

Scarica il programma

Modalità di conseguimento

  • Esame online
  • Attestato di certificazione
  • Dispense
  • Esercitazioni illimitate
  • NO videolezioni

Cosa imparerai

Le competenze fanno la differenza

  • Riconoscere i rischi legati all’uso improprio di Internet.
  • Identificare episodi criminali e difendersi da essi.
  • Riconoscere i reati in internet e i reati informatici, approfondendo gli aspetti più significativi dal punto di vista criminologico.
  • Definire la struttura e la classificazione dei computer crimes, identificando il problema del bene giuridico protetto dai reati informatici.

Spendibilità

Il valore del titolo informatico EIPASS

Bandi, concorsi e curriculum vitae
L’attestato di certificazione è regolarmente inserito in tutti i concorsi e le selezioni pubbliche e private per cui si prevede attribuzione di punteggio a titoli informatici. Inoltre corrisponde al livello autonomo richiesto nel CV Europass alla voce competenze digitali.

Crediti Formativi professionali

Consiglio Nazionale n° crediti
Forense 8

 

Formazione obbligatoria del personale scolastico
L’attestato di frequenza al corso è valido per la formazione obbligatoria (DIR. 170/2016) per il personale scolastico.

Informazioni aggiuntive

Livello

Avanzato

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Recensisci per primo “Certificazione informatica di livello intermedio – EIPASS Cybercrimes”

Ti potrebbe interessare…